Praticare la felicità deliberata è il metodo più efficace per donarsi benessere, prosperità e imparare come essere felici.
Magari ti capita di ripeterti spesso “Voglio essere felice!” come se le parole da sole possano donarti la gioia che desideri.
Essere felici tuttavia è una scelta che va vissuta con consapevolezza.
Volere la felicità non basta, bisogna viverla
Essere felice è una tua scelta e spesso sono sufficienti davvero dei piccoli accorgimenti o dei punti di vista leggermente diversi per trasformare il proprio mondo, esattamente come abbiamo visto in questa fiaba.
Ricordati di modificare il tuo punto di vista e di cercare di essere deliberatamente felice.
Qualche volta a renderci infelici sono i nostri difetti e quest’ultima indicazione va oltre la consapevolezza per abbracciare la pratica.
Confessare un nostro difetto, parlarne e ragionarci sopra con qualcuno è un modo eccellente per togliere potere a quella che noi consideriamo una debolezza.
L’idea è di smetterla di occultare un difetto in tutti i modi cercando di nasconderlo o di fare finta che non esista.
Confessando un piccolo difetto libererai immediatamente una piccola quantità di felicità, sentendoti interiormente più leggero e sereno.
Esistono diversi tipi di segreti, per esempio quelli che non riusciamo a confessare nemmeno a noi stessi.
Talvolta può capitare di non riflettere volutamente su alcune cose perché abbiamo paura di quello che potrebbe scaturire.
Abbiamo paura di farci certe domande perché in fondo sappiamo che la risposta non ci piacerà.
Questo stato di incertezza emotiva, dovuta a qualcosa che sentiamo dentro ma che non riusciamo a confessare, spesso ci impedisce di essere felici.
Sii sincero con te stesso e parlati direttamente con lealtà: la felicità arriva anche dalla sincerità che abbiamo verso noi stessi.